consorzio dei comuni dei navigli

prevenzione dei rifiuti pericolosi

Cosa sono i r.u.p. (rifiuti urbani pericolosi)?

I rifiuti urbani pericolosi sono definiti come un tipo di rifiuto che contiene al suo interno sostanze pericolose o nocive per l’ambiente, siano esse esplosive, infiammabili, tossiche o corrosive.
rifiuti urbani pericolosi
Queste sostanze si possono trovare in molti prodotti, in piccole o grandi quantità, come ad esempio nei cosmetici, batterie, vernici, pesticidi, lampadine e nei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Perché evitarli?

I rifiuti pericolosi rappresentano, per l’ambiente e per la salute dell’uomo, un rischio maggiore rispetto ad altri tipi di rifiuti: è essenziale evitare di disperderli e bisogna ridurre la quantità di rifiuti pericolosi gettati via.
Secondo i dati dell’EEA (Agenzia Europea dell’Ambiente), ogni cittadino europeo produce circa 200 kg di rifiuti pericolosi in un anno attraverso l’impiego di prodotti di uso domestico per un totale di 100 milioni di tonnellate prodotte in un anno di cui 1/5 provenienti dalle famiglie.

Scarica il pieghevole
con tutte le informazioni